Baliato di Santa Maria degli Alemanni - Sicilia. IV centenario della fondazione del borgo di San Carlo
Francesco Di Giorgio e in rappresentanza del Comune di Villafranca Sicula gli assessori dott.sa Valeria Augello e dott. Tommaso Smeraldi. I confratelli della Real Compagnia, il governatore Vito Di Leonardi e Santino Rizza delegato per Agrigento e provincia, hanno consegnato a don Nicola Napoli il diploma di Croce al Merito per la Riconquista classe di bronzo. Allo stesso sacerdote il Balivo ha donato il libro che ha curato recentemente "L'Ordine Teutonico. Una patria spirituale. 830 anni al servizio di Cristo". Le celebrazioni si sono concluse con la scopertura di una bella maiolica apposta sulla fronte della fontana raffigurante la Madonna di San Carlo protettrice del posto e venerata dagli abitanti.
Prof. Antonino Sala FamOT
Balivo di Santa Maria degli Alemanni - Sicilia
Il 15 luglio 2022 il Balivo di Santa Maria degli Alemanni - Sicilia dell'Ordine Teutonico nob. prof. Antonino Sala FamOT ha partecipato insieme al confratello Familiare Michelangelo Mulè FamOT alla cerimonia di commemorazione nel IV centenario della fondazione per concessione della “Licentia Populandi” del borgo di San Carlo in provincia di Palermo, organizzata dal parroco del luogo don Nicola Napoli e dal governatore della Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia Regina delle Due Sicilie prof. Vito Di Leonardi. Presenti il sindaco di Chiusa Sclafani dott.